Rimborso accise sul carburante macchine operatrici (targa gialla o non targati)
29 Giugno 2015
A seguito della circolare 33/d del 2006 dell'Agenzia delle Dogane e successive circolari applicative 5/d del 12/10/2010 e 25/d del 11/08/2011, Le aziende che impiegano macchine operatrici senza targa o con targa gialla possono chiedere il rimborso delle accise sui carburanti presentanto apposita istanza all'Agenzia delle Dogane e installando sui mezzi la centralina di rielvazione dati RPM (giri motore totali).
Andiamo con ordine.
1) Per ogni LITRO di gasolio si pagano allo stato € 0,617 di accise. Il rimborso massimo, stabilito per legge, è pari a € 0,432 * per ogni LITRO di gasolio consumato!
(*) Dato aggiornato al 01-03-2014 su ogni litro di Gasolio da autotrazione utilizzato nella fase di produzione di Forza Motrice. I mezzi SENZA capacità traslativa hanno diritto al recupero del 100% dell’accisa. I mezzi CON capacità traslativa hanno diritto, in media, al recupero del 75% dell’accisa.
2) Chi sono i BENEFICIARI del rimborso?
- Imprese Edili e Stradali
- Aziende di Movimento Terra
- Aziende di perforazione
- Cave, miniere, ferriere e centri di smaltimento rifiuti
- Aziende di movimentazione container
- Porti, interporti e cantieri navali
- Impianti di produzione di ogni genere
- Tutte le aziende che hanno macchinari che consumano gasolio
3) Quali macchine hanno diritto al RIMBORSO?
- Tutte le macchine operatrici con TARGA GIALLA (ruspe, escavatori, dumper, vibrofinitrici, gru, rulli compattatori, battipista, perforatrici, camion da cantiere, muletti industriali ecc.)
- Tutte le macchine operatrici e macchinari NON TARGATI (frantumatori, compressori, trituratori, motopompe, idrovore, motori idraulici, trivelle, macchine per infissione palancole e micropali, cippatori, vagli semoventi, ecc.
4) Come si ottiene il RIMBORSO?
- Installando su ogni mezzo la Centralina di rilevazione
- Presentando l’istanza all’Agenzia delle Dogane di competenza
- Ottenendo il suggellamento delle centraline da parte dell’Agenzia delle Dogane
- Ottenendo l’autorizzazione da parte dell’Agenzia delle Dogane
- Effettuando la corretta compilazione e gestione dei registri vidimati
- Ogni 3 mesi di può chiedere e ottenere il rimborso previsto
5) CHI fa che COSA?
Il Ns. servizio:
- Installa le centraline sui mezzi
- Effettua la taratura e prova consumi
- Presenta l’istanza all’Agenzia delle Dogane
- Ottiene il suggellamento delle centraline
- Ottiene l’autorizzazione al rimborso
- Recupera i dati in remoto dalle centraline
- Compila e gestisce i registri
- Inoltra ogni 3 mesi istanza di rimborso
Il Cliente:
- Sottoscrive il contratto
- Fornisce la documentazione necessaria
- Mette a disposizione i mezzi per la verifica
- Fornisce i documenti D.A.S. di acquisto gasolio
- Ottiene il rimborso.
Per un check-up GRATUITO e SENZA IMPEGNO:
Scarica e compila il modulo (scheda raccolta dati consumo) allegato al presente documento, inviandolo via mail a osti@ostisistemi.it , oppure via fax 051325311, oppure contatta direttamente il responsabile del procedimento Dr. Osti Filippo tel. 051323508.
Maggiori informazioni su » http://www.ostisistemi.it/shop/normative/Recupero-Accise.pptx
Allegato » SCHEDA-RACCOLTA-DATI-CONSUMO.DOC