Come di certo saprai, recentemente nel 2023 e 2024, il Garante della Privacy è intervenuto sull’uso dei dispositivi biometrici e facciali per la rilevazione delle E/U dei dipendenti dal luogo di lavoro. Ti ha di fatto proibito l’uso di questi dispositivi nell’ambiato del contratto di lavoro dipendente.
Per te, come per altri imprenditori, è venuta spontanea la domanda: esistono sistemi di rilevazione presenze alternativi, che non consentono lo scambio del badge?
Il Garante della Privacy è intervenuto con queste motivazioni:
Normativa: la base normativa per il trattamento dei dati biometrici delle presenze, al momento, non è regolamentata da una specifica legge.
Proporzionalità: il Garante considera “sproporzionato ed invasivo” l’uso dei sistemi facciali e biometrici per la gestione della rilevazione presenze.
Rischiosità: la gestione dei dati biometrici e facciali sono considerati, dal Garante, molto sensibili ed il loro trattamento eccessivamente rischioso.
Alla luce di queste indicazioni, ti starai domandando:
Se il Garante mi toglie la possibilità di utilizzare i sistemi di rilevazione presenze facciali e/o biometrici, esiste una soluzione alternativa che non permette ai dipendenti di timbrare per i colleghi assenti?
Devi valutare soluzioni alternative che, da un lato non siano sistemi di rilevazione presenze con impronta digitale o riconoscimento facciale, ma dall’altro devono garantirti che un dipendente non possa timbrare al posto di un collega assente.
Rilevatore presenze con badge: sono, a tutt’oggi, le soluzioni più comuni, peccato che siano anche le più critiche. I dipendenti possono tranquillamente passarsi il badge.
Rilevatore presenze lettore di Qr code: soluzione recente, ma non meno critica della precedente. Anche se sviluppata con app OTP, i dipendenti assenteisti possono sempre inviare l’immagine del Qr code al collega presente per timbrare.
App con geolocalizzazione: la soluzione è sicuramente migliore delle precedenti, il dipendente timbra tramite app installata sul cellulare, con la geolocalizzazione riesci a rilevare la posizione, esclusa la tolleranza che potrebbe essere notevole.
Rilevatore presenze NFC: il dipendente ha un’app sul cellulare e lo avvicina ad un tablet installato a parete che fa da rilevatore, con app master a bordo. La soluzione non va contro il Garante e nessun dipendente cederebbe al collega il proprio cellulare.
In sintesi, il Garante della Privacy ti ha fatto divieto, nel rapporto di lavoro dipendente, di utilizzare sistemi di rilevazione presenze biometrici e facciali.
Una possibile via d’uscita, se desideri evitare che dipendenti possano timbrare per colleghi assenteisti, è il ricorso a sistemi di rilevazione presenze alternativi che rispettano la Privacy e nello specifico i sistemi presenze NFC.
Integrazione significa ottimizzare i processi, per questo G. Osti Sistemi è da sempre integratore dei propri sistemi con gli standard adottati dai principali sviluppatori di software per la gestione delle paghe, controllo accessi e rilevazione presenze quali:
Ascom, C&L Eos, Centro Paghe, CL System, CNA, CSS Arcpres, Data Services, Datev Koinos, Ebridge Cronos, Elas, Elea, Elmas, EssePaghe, F2A, Feinar, FMVSEP, Ges Paghe, Giotto, GIS Paghe, GPStar, Inaz, IVM, JOB Sistemi, Libro Paco Italpaghe, Main Office, Nuova Informatica, Omnia, Osra, Payroll, Pres.P5, RAP Studio Centro, Seeweb, Sipag, STP-Win, Teamsystem, Zucchetti, Mino Carpanini, Arca Software rilevazione presenze, Arca Plus, Zktime Smallbusiness, Zktime Enterprise, Artech, Libermax, Arca24.