Se la tua azienda è una piccola o media impresa (PMI), ti troverai ad affrontare sfide significative nella gestione degli orari di lavoro e nella turnazione dei dipendenti. Innanzitutto perché hai diversi limiti rispetto alle grandi aziende come ad esempio: minori risorse umane, maggiori limitazioni al budget e flessibilità lavorativa a volte inadeguata.
Queste problematiche possono incidere negativamente sullo stato d’animo dei tuoi dipendenti e sulla redditività della tua azienda.
All'interno della tua Azienda
Le persone che si occupano di HR, nella tua azienda, sono poche con difficoltà a gestire pianificazione complesse.
Per gestire i turni di lavoro, in modo automatico, ti sono di aiuto i software per la gestione turni, anche integrati con la rilevazione presenze, ma come PMI potresti avere problemi di budget.
Nelle PMI, in genere, i canali di comunicazione sugli orari e turnazione di lavoro tra dipendenti e responsabili sono limitati, ciò provoca perdite di tempo e insoddisfazione.
Stessa cosa ti può capitare per quello che riguarda la richiesta di ferie e permessi, con improvvise modifiche alla turnazione.
Quello che devi riuscire a garantire per i tuoi dipendenti è una stabilità tra la loro vita professionale e privata, in particolare per quelli con famiglia o impegni diversi.
Le variabili esterne alla tua Azienda
La Normativa sul lavoro è sempre più complicata ed in continuo aggiornamento, su questo canale è necessario sempre avere servizi e prodotti che stiano al passo con i tempi.
Trovare e non perdere personale talentuoso è sicuramente la sfida più complessa per la tua azienda, dato che le grandi imprese hanno più capacità attrattiva per stipendi e benefit. A questo si aggiunge la crescente richiesta dei dipendenti per orari più flessibili e per maggiore equilibrio tra vita lavorativa e familiare.
Puoi ricorrere a diverse strategie per ottimizzare la gestione orari e turnazioni all’interno della tua PMI, ecco quali:
Investimenti in tecnologie: l’installazione di software per la rilevazione presenze web, integrati con la gestione dei turni, ti aiuta nella velocizzazione dei processi e a migliorare i canali di comunicazione tra manager e dipendenti sulla pianificazione degli orari.
Orari più flessibili: oggi più che mai devi rendere l’orario di lavoro più flessibile, anche ricorrendo allo smart working, ti aiuta moltissimo per migliorare lo stato d’animo e l’efficienza in azienda.
Gratificare ed ascoltare: devi ricompensare i dipendenti per meriti e dedizione, questo accresce moltissimo la loro dedizione alla tua azienda. Allo stesso modo devi essere empatico verso di loro, intercettando le loro necessità per orari e turni di lavoro, al fine di potenziare il sistema della tua PMI.
Rispettare le normative: devi rimanere al passo con le modifiche normative sul lavoro per non incorrere in sanzioni ed ammende.
Per l’affermazione della tua PMI è prioritario che tu gestisca in modo appropriato sia gli orari di lavoro che la turnazione del personale, ricorrendo alle strategie che hanno la finalità di migliorare e mantenere un ambiente lavorativo favorevole ed efficiente per il tuo personale, supportato da strumenti che regolano in modo chiaro i rapporti con i dipendenti.
Integrazione significa ottimizzare i processi, per questo G. Osti Sistemi è da sempre integratore dei propri sistemi con gli standard adottati dai principali sviluppatori di software per la gestione delle paghe, controllo accessi e rilevazione presenze quali:
Ascom, C&L Eos, Centro Paghe, CL System, CNA, CSS Arcpres, Data Services, Datev Koinos, Ebridge Cronos, Elas, Elea, Elmas, EssePaghe, F2A, Feinar, FMVSEP, Ges Paghe, Giotto, GIS Paghe, GPStar, Inaz, IVM, JOB Sistemi, Libro Paco Italpaghe, Main Office, Nuova Informatica, Omnia, Osra, Payroll, Pres.P5, RAP Studio Centro, Seeweb, Sipag, STP-Win, Teamsystem, Zucchetti, Mino Carpanini, Arca Software rilevazione presenze, Arca Plus, Zktime Smallbusiness, Zktime Enterprise, Artech, Libermax, Arca24.