Credito Imposta 2023 Transizione 4.0: riscuoti il certificato per i nostri sistemi di rilevazione presenze e controllo accessi
15 Gennaio 2023
I dispositivi Anviz per la rilevazione presenze ed il controllo accessi, se integrati con i Ns. software JuniorWEB e Jweb-KEY , sia in licenza (installato sul Server/Pc del cliente), oppure in Cloud su nostra Server Farm, presentano i requisiti tecnologici per il credito imposta "Transizione 4.0" (bene/servizio agevolabile ai sensi dei commi da 1054 a 1058 - ter dell'art.1 della Legge 178 del 30 dicembre 2020, come modificata dalla legge 234/2021 Art.1, comma 44 e successivi aggiornamenti).

Il Decreto aiuti (o Decreto energia), approvato il 2 maggio 2022 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale come DECRETO-LEGGE 17 maggio 2022, n. 50, interviene sul credito di imposta per investimenti in beni immateriali 4.0. L'acquisto di beni strumentali interconnessi porta il credito di imposta al 20% (nuova aliquota in vigore dal 2023) del costo fino ad un max di € 2.500.000. E' possibile usurfruire del credito nell'anno dell'investimento con compensazione in F24 e in 3 quote annuali.
Il beneficio vale per gli investimenti effettuati dal 01 gennaio 2023 fino al 31 dicembre 2023, ovvero consegnati entro il 30 giugno 2024, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2023 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento dell'acconto in misura superiore al 20% del totale.
Cosa fare per ottenere il credito imposta 20%:
- Il Ns. Commerciale ti invierà l'Attestato per il possesso dei requisiti tecnologici Transizione 4.0 (fac-simile su questa pagina).
- Le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati, che ti saranno inviati, avranno la seguente dicitura: "bene/servizio agevolabile ai sensi dei commi da 1054 a 1058 - ter dell'art.1 della Legge 178 del 30 dicembre 2020, come modificata dalla legge 234/2021 Art.1, comma 44 e successivi aggiornamenti".
- Dal momento che il sistema è entrato in funzione (collaudo), è possibile compensare il credito imposta direttamente nel modello F24.
- Le imprese che godono delle agevolazioni 2023 devono, entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi (quindi nell'anno successivo), effettuare una comunicazione al MISE, inviando Pec a benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it, riepilogativa di tutti gli investimenti in Transizione 4.0. Il Ns. Commerciale ti fornirà il documento già precompilato, che deve essere firmato digitalmente dal Legale Rappresentante (Attenzione: il documento si riferisce solo ai beni materiali / immateriali acquistati da Osti Sistemi).
N.B.: le indicazioni riportate sono di carattere generale, per ogni singola posizione consultare sempre e cmq il proprio consulente.
Vantaggi sistemi presenze/accessi Anviz integrati con JuniorWEB e Jweb-KEY:
- Transizione 4.0: credito imposta 20% in F24,
- Dati e monitoraggio in tempo reale.
- Una installazione: client infiniti.
- Accesso al software anche da esterno.
- L'avviamento è molto più rapido, senza la necessità di installare alcun server in azienda; permettendo un rapido ritorno sull'investimento.
- Non ci sono client o programmi da installare per consultare o gestire i dati. Tutto avviene tramite il browser internet (Chrome, Edge, Firefox ecc..), qualsiasi PC, tablet o smartphone si può collegare.
- I sofware G. Osti Sistemi sono sicuri e conformi al regolamento G.D.P.R. UE 2016/679.
JuniorWEB CLICCA QUI>> Richiedi INFO!
JuniorWEB CLICCA QUI>> Richiedi software DEMO!
Oppure contattaci al Tel. 051/32.35.08 per info commerciali.
Allegato » DICHIARAZIONETRANSIZIONE4.0FAC-SIMILEPAG.1.PDF