

Le recenti disposizioni introdotte dall’INPS con la Circolare n.96 del 26.05.2025 e il Messaggio n.3029 del 10.10.2025 impongono alle aziende nuovi obblighi di comunicazione: in particolare, diventa necessario indicare il codice fiscale (CF) della struttura presso cui il dipendente effettua la donazione di sangue (DS) e il codice PUC relativo ai casi di malattia, oltre al codice fiscale del figlio per allattamento. Questi nuovi adempimenti richiedono la raccolta e la trasmissione di dati aggiuntivi al consulente paghe, aumentando il carico amministrativo per l’ufficio del personale.
Per questo motivo risulta sempre più
strategico adottare strumenti digitali avanzati come JuniorWEB, il software per
la rilevazione presenze con modulo Workflow, il modulo Malattia e l’app mobile J‑APP, sviluppati da G. Osti Sistemi srl. Queste soluzioni ottimizzano la gestione
delle presenze e delle assenze consentendo ai dipendenti di inviare richieste
complete, accurate e immediatamente disponibili per l’ufficio HR. Il sistema permette
inoltre di inserire in modo guidato i dati aggiuntivi richiesti dalla normativa
INPS, come il codice fiscale della struttura sanitaria per la donazione sangue
o il codice fiscale del figlio per il permesso allattamento.
L’adozione di questi strumenti porta
numerosi vantaggi:
Inoltre, l’automazione dei processi HR contribuisce a una gestione più
efficiente, favorisce la digitalizzazione aziendale e garantisce una migliore
organizzazione dei flussi informativi. In un contesto in cui precisione,
tempestività e conformità normativa sono requisiti essenziali, l’integrazione
di JuniorWEB e J‑APP rappresenta una soluzione altamente vantaggiosa per ogni
azienda.
Vorresti scoprire come la nuova J-APP può essere personalizzata ed integrata con JuniorWEB per le specifiche esigenze della Tua Azienda?
J-APP Richiedi INFO CLICCA QUI>>
J-APP Richedi DEMO CLICCA QUI>>
Oppure contattaci al Tel. 051-323508 per info commerciali.
Maggiori informazioni su » https://www.ostisistemi.it/prodotti-dett.asp?c=1&sc=6&p=57